0 1 dicembre 2001

Ignoranti, specie a Natale

Lo sapevate che il Natale è la festa del figlio di Cristo? § Non si tratta dello scherzo di qualche burlone, di un passaggio inedito dei Vangeli aprocrifi scoperto da qualche esegeta protestante o dell'incauto pensiero di un eretico del terzo millennio. La frase, virgolettata, e addirittura messa in bocca a un incolpevole vescovo cattolico, è apparsa (per ben due volte) su un quotidiano bolognese in un servizio dedicato al Presepio di Piazza Maggiore complice il lancio maldestro di una nota agenzia di stampa. § Cose che capitano: così in genere noi giornalisti ci auto assolviamo delle nostre marachelle professionali. Colpa della fretta, diciamo tra noi con fin troppa leggerezza. In realtà all'origine di questi infortuni c'è prima di tutto una grande ignoranza (sia detto senz'offesa) sulla Chiesa e su tutto ciò che la riguarda. § Non siamo Dante che probabilmente avrebbe messo la maggior parte degli autori di tante sciocchezze multimediali nel girone degli ignavi, ma ci permettiamo di lanciare un suggerimento all'Ordine dei giornalisti: un bel corso sulla Chiesa con frequenza obbligatoria, pena la sospensione del tesserino, per tutti i cronisti. Speriamo che si faccia e che si faccia presto. Prima che a Cristo, oltre a improbabili figli, vengano contestati assegni familiari indebitamente percepiti.